Daniele Tornaghi inizia a suonare la chitarra in giovane età, da autodidatta.
Definisce poi la sua tecnica studiando inizialmente con Tobias Winter e iscrivendosi successivamente all'MCR (master in chitarra rock) di Donato Begotti presso l'Accademia Del Suono di Milano, dove studia insieme a nomi importanti come Bebo Ferra, Claudio Bazzari e Gigi Cifarelli.
Nel 2006 entra negli Ananke, con i quali, dopo un promo EP, pubblica l'album di debutto 'Diary Of An Illusion' per l'etichetta Underground Symphony Records.
Nel 2008 nasce la sua carriera di insegnante, inzialmente come privatista.
Dal 2009 comincia ad insegnare presso diverse scuole, inzialmente alla Zona Played di Mezzago (Mb) e presso il Cold Fusion Studio di Bernareggio (Mb); successivamente, dal 2011, presso il Km33 di Trezzo Sull'Adda (Mi).
Tecnica: Ottenere la padronanza delle tecniche moderne
Impostazione delle mani sullo strumento e postura
Plettrata alternata - Legati - Tapping - Sweep picking - Vibrato - Bending - Economy picking - Chicken picking - Fingerpicking
Teoria: Conoscere armonia, melodia, ritmo e saperli applicare - Scala cromatica su sei corde - Accordi maggiori e minori in prima e seconda posizione - I power chords - Relazione tra scale ed accordi - La scala maggiore, minore, pentatonica e blues in tutte le posizioni - Armonizzazione di tutte le scale - Giri armonici standard e blues - Le tonalità - Le scale, i suoi gradi e la loro armonizzazione - Gli intervalli - Il sistema modale - Tempi semplici e composti - La modulazione
Improvvisazione: Saper suonare ritmiche, assoli in diversi generi musicali - La chitarra blues - La chitarra heavy metal - La chitarra jazz - La chitarra pop-rock - La chitarra funky - La chitarra country - Lo sviluppo della velocità - Il fingerpicking - Impostazione di un assolo - Fraseggi semplici della chitarra solista - Suonare sui cambi di tonalità
Lettura: Saper leggere a prima vista uno spartito - Analisi del giro armonico e il significato della successione di accordi - Altezza dei suoni - I valori del ritmo - Le sigle degli accordi maggiori, minori e alterati
Tocco: Sviluppare lo stile personale tramite l'improvvisazione - Trascrizione di un solo - Trascrizione di giro armonico - Domanda e risposta nel fraseggio - Musica d'insieme e jam session
Recording Session: Incisione a tracce separate dei brani trattati nel corso - Pink Floyd: Another brick in the wall (David Gilmour) - Joe Satriani: Always with me, always with you - Gary Moore: The loner - Robben Ford: Blues - Jeff Beck: Cause we've ended as lovers - Steve Vai: The animal - John Petrucci: Glasgow kiss - Eric Johnson: Cliffs of dover - Yngwie Malmsteen: Far beyond the sun - Kiko Loureiro: Dilemma - Racer X: Technical Difficulties (Paul Gilbert)